Passa ai contenuti principali

Post

L'arte di correre di Murakami Haruki

Quando è iniziata la promozione di 1Q84 , nell’autunno dello scorso anno, non avevo mai letto un libro di   Murakami  Haruki . Da allora, non è trascorso un giorno che su internet non abbia letto qualcosa sullo scrittore giapponese. Su twitter è stato per mesi trending topic , cioè in cima alla lista degli argomenti di attualità. Non potevo esimermi, quindi, dal leggere il suo libro. 1Q84 è sul mio comodino, lo sto gustando. Ho voluto però, come faccio sempre quando non conosco lo scrittore, informarmi su di lui e le sue opere. Ho scoperto che nel 2009 sempre per Einaudi è stato pubblicato,  L’arte di correre . « Come avevo fatto a non leggere mai nulla di Murakami ?» , mi sono detto. Ebbene, anch’io corro, o meglio. Ho praticato diversi sport ma la corsa a piedi, sebbene avessi provato diverse volte, non riuscivo a farmela piacere. Troppa fatica! Ma ne ero attratto; c’era da aspettare il momento giusto. Due anni fa ho acquistato una spin bike e la sera ho pedalat...

Gruppo di lettura: La verità del serpente

Dopo l'iniziativa " Blogger di tutta Italia: a voi la parola! ", che Marsilio ha promosso e alla quale ho aderito scrivendone qui e qui , si riparte per una nuova "avventura". Il pretesto è l'ultimo libro di Gianni Farinetti " La verità del serpente ". I requisiti per partecipare al "viaggio" sono semplici: amare i libri e condividerne la passione.  Il gruppo si riunirà nel   blog di Marsilio  a partire dal 1° febbraio , secondo il seguente programma: 1 febbraio – Il male si insinua (lettura fino a pagina 154) 8 febbraio – Un suicidio perfetto (lettura fino a pagina 222) 15 febbraio – La verità del serpente (lettura fino a pagina 294) 22 febbraio – Commiato… con un ospite d’eccezione! (fine del romanzo) Se vuoi saperne di più, qui , ci sono tutte le informazioni. Se vuoi farti un'idea del libro, qui , trovi un' anteprima. Se vuoi sapere come è andata...passa a trovarmi dopo il 22 febbraio.

Tre atti e due tempi di Giorgio Faletti

Il libro non è un thriller ma, c’è tanta suspense e colpi a sorpresa, ed è pubblicato da Einaudi, due novità per chi è un assiduo lettore di Faletti . Il romanzo è ambientato in provincia, i protagonisti sono un padre, un figlio e un campo di calcio. Silvano detto Silver è stato un pugile e anche un carcerato ora è un uomo, che cerca di svolgere bene il suo lavoro di magazziniere per la squadra di calcio del suo paese. Roberto suo figlio, detto il Grinta è il calciatore più rappresentativo della squadra, il capitano, che ha l’occasione di portarla nella massima serie, un’ultima partita deciderà tutto. La possibile gioia di un’intera collettività viene compromessa però dalle necessità e decisioni di singoli individui. Calciatori corrotti o eroi? Vincerà l’onore di vedere le proprie bandiere sventolare nei campi della serie A, oppure il potere diabolico del denaro? Ci vorranno due tempi quelli necessari per terminare una partita di calcio per sapere come finirà. Non è solo una ...

Il 2011 su twitter in foto e su google

In questo periodo ogni anno si fa il resoconto del passato. Ognuno pensa a quello che ha e a quello che ha perso, ai sogni e a quelli che rimangono da realizzare. Con lo spumante in mano ognuno a mezzanotte del 31 dicembre fa il suo bilancio, a quello collettivo ci pensano i giornali, le tv e internet.  La storia siamo noi cantava De Gregori , oggi la tweetiamo noi, per rileggerla in hashtag c’è questo sito . Per immortalare un attimo non c’è di meglio che una foto, tutte quelle significative dell’anno il POST le ha raccolte per noi qua . Infine, quanto tempo abbiamo trascorso a fare ricerche su google ? Per scoprire gli eventi che hanno avuto la più rapida ascesa tali da divenire tendenza, qui , ci sono i primi dieci. Buon 2012.

Zia Antonia sapeva di menta di Andrea Vitali

Ho scoperto Andrea Vitali per caso, ho letto, infatti, “ Parola di cadavere ” della collana Racconti d’autore  del sole 24 ore e mi è piaciuto. Bello lo stile di Vitali, un tuffo indietro nel tempo nel saper raccontare italiano. Tutte le storie che racconta sono ambientate a Bellano che è il paese in cui vive e dove esercita la professione di medico. Anche quest’ultimo libro edito Garzanti , è ambientato nella sua bella città, in particolare nella casa di cura gestita dall’energica suor Speranza .    Ernesto , il nipote che aveva accudito la zia per tre anni, andava a trovarla ogni giorno e, conosceva bene l'odore delle mentine di cui tanto era golosa e che circondava la sua cara parente, ma quel giorno nella stanza aveva sentito odore di aglio. Un particolare che accompagnerà il lettore di pagina in pagina e che coinvolgerà anche l’altro nipote Antonio , che non ha mai voluto sapere nulla della zia, il dottor Fastelli e il direttore della filiale del credito Orobi...

Il barbone e il ragazzo

Questo è un mio racconto che è stato pubblicato dal 28 Novembre al 2 Dicembre su cinquecapitoli.it Quante persone s’incontrano per strada, ognuno con le proprie storie; c’è l’uomo che mi osserva da lontano e prima di avvicinarsi con gli occhi bassi cambia marciapiede, c’è la signora che dà la moneta al suo bimbo che è felice di donarmela, ci sono i due amici anziani che si fermano proprio accanto a me per parlare degli acciacchi della vecchiaia e vanno via senza darmi neanche uno sguardo. C’è il cane che mi annusa, c’è il triste, l’annoiato, chi ce l’ha con il mondo intero e chi anche oggi ha un pensiero e fa qualcosa per gli altri. Sono un barbone! Vivo ai margini della società da quasi dieci anni, possiedo solo una penna e scrivo, dove mi capita. I dieci anni prima sono stati devastanti, una disgrazia tirava l’altra; fino allora non avevo conosciuto eventi negativi e la mia più grande sofferenza erano stati i brufoli adolescenziali. Avevo ventitré anni quando improvvisamente venne...

Blacklands di Belinda Bauer

Ho letto l’ebook aderendo all’iniziativa di Marsilio “ Blogger di tutta Italia: a voi la parola! ” e oggi concludo, scrivendo questo post, il percorso iniziato il 9 Novembre qui . Che cosa accade quando una famiglia vive un profondo dolore? Come è vissuta da un bambino la sofferenza e cosa è capace di pensare e di fare per liberare la nonna, la mamma e il fratellino dalla nebbia che ha offuscato le loro vite? Queste sono le domande che si è fatta l’autrice, Belinda Bauer , scrivendo questo libro, uno dei migliori esordi polizieschi britannici degli ultimi anni. Steven Lamb ha dodici anni da tre scava buche nell’Exmoor. Cerca suo zio Billy che quasi vent’anni fa è scomparso, vittima del serial killer Arnold Avery . Steven vorrebbe far ripartire il tempo, tutto è immobile tutto rimanda al giorno prima della tragedia: la nonna in piedi davanti la finestra della cucina aspetta; la camera dello zio con le tende azzurre, la stazione spaziale costruita con i lego, sulla parete sopra il l...

Mare al mattino di Margaret Mazzantini

E’ la storia di due donne dei loro figli e di due Paesi ora amici ora nemici. Angelina ha vissuto per quarant’anni a Tripoli, a seguito del piano di colonizzazione del governatore Italo Balbo che portò decina di migliaia di Italiani in Libia, ma ben presto il deserto trasformato in orti diventò teatro di guerra e, la scoperta del petrolio ha mutato definitivamente il territorio, la società, l’economia e gli equilibri internazionali. La famiglia di Angelina cacciata dalla Libia quando arrivò in Italia erano gli anni settanta; un periodo di intense lotte politiche che sfociarono nell’estremismo. Sono gli anni del terrorismo e delle tante stragi ancora oggi senza nessun colpevole. In questo clima i tripolini erano soli, non c’era tempo da dedicare a queste famiglie. Oggi Angelina ha un figlio “ Vito guarda il mare. Sua madre un giorno gli ha detto devi trovare un luogo dentro di te, intorno a te. Un luogo che ti corrisponda .” Jamila è una madre ragazzina che fugge dalla guerra nel s...

Mr Gwyn di Alessandro Baricco

Ho finito di leggere Mr Gwyn e mi dispiace. Mi ero affezionato a Jasper Gwyn. Uno scrittore di quarantatré anni che vive a Londra. Un giorno mentre camminava per Regent’s Park decide di stravolgere il puzzle della sua vita. Scrive un articolo sul “ Guardian ” una lista di cinquantadue cose che non avrebbe fatto più: la prima, scrivere articoli per il Guardian, l’ultima scrivere libri. Non sa bene cosa fare senza il gesto quotidiano della scrittura, ma un giorno entra in una galleria e rimane affascinato dai quadri di un artista e comprende cosa vuole fare: il copista, scrivere ritratti. Trova un garage lo arreda; un divano, un letto, qualche sedia la musica e, poi la luce. “ Una luce è giusto uno spicchio di una storia. Se c’è una luce che è come lei, ci sarà anche un rumore, un angolo di strada, un uomo che cammina, molti uomini, o una donna sola, cose del genere. Non si fermi alla luce, pensi a tutto il resto, pensi a una storia. “ Si fa costruire diciotto lampadine - “… le C...

Kindle da oggi anche in Italia

Il vostro mal di schiena è peggiorato da quando leggete gli ebook sul vostro pc? Be' forse c'è un rimedio. E' disponibile da qualche ora sul sito Amazon Italia il Kindle Basic:  schermo da 6 pollici ad inchiostro elettronico E Ink; alto 16,6 cm largo 11,4 cm con uno spessore di 0,87 cm .   pesa solo 170 grammi; contiene fino a 1.400 libri Certo sul mercato c'erano altri ebook reader  ma ho l'impressione che la facilità di utilizzo e sopratutto il prezzo contenuto di questo siano elementi che stuzzicano all'acquisto. Il prezzo? 99,00 euro. Se vuoi acquistarlo qui Se vuoi scegliere gli ebook in italiano qui

I pesci non chiudono gli occhi di Erri De Luca

Un uomo di cinquant’anni torna coi pensieri all’estate in cui per la prima volta l’età si scrive in doppia cifra. E’ un bambino e quell’anno conosce l’amore, " Ti piace l'amore?" chiese guardando dritto di fronte, dove si alzava la fiancata di una barca colorata di bianco e di una striscia azzurra. "Prima di questa estate lo leggevo nei libri e non capivo perché gli adulti si scaldavano tanto. Adesso lo so, fa succedere cambiamenti e alle persone piace essere cambiate. Non so se piace a me, però ce l'ho e prima non c'era ” -  discute di giustizia e ha fretta di crescere “ Il mio corpo non mi sta a cuore e non mi piace. E’ infantile e io non sono più così. Lo so da un anno, io cresco e il corpo no. Rimane indietro. Perciò se si rompe, da lì dovrà venire fuori il corpo nuovo .” Ogni parola è poesia, lo sguardo che si solleva dalla pagina, ogni volta, sembra proiettare davanti il mare, le barche dei pescatori, la spiaggia di fine settembre, l’odore delle alic...

I grandi romanzi

Quando i quotidiani o come in questo caso i settimanali, promuovono delle iniziative legate ai libri, interessanti, credo sia utile scriverne. Leggere è un piacere ma, soprattutto in questo periodo può essere un privilegio; i libri costano ma, in edicola, ancora si riesce a risparmiare. A partire da venerdì 25 novembre l'Espresso propone 15 grandi romanzi , capolavori della letteratura mondiale. Il piano dell'opera: Dal 25 novembre Anna Karenina L. Tolstoj Dal 2 dicembre La Certosa di Parma Stendhal Dal 9 dicembre Il ritratto di Dorian Gray Oscar Wilde Dal 16 dicembre Le affinità elettive W. Goethe Dal 23 dicembre Le avventure di Huckleberry Finn M. Twain Dal 30 dicembre Madame Bovary G. Flaubert Dal 6 gennaio Delitto e castigo F. Dostoevskij Dal 13 gennaio Orgoglio e pregiudizio J. Austen Dal 20 gennaio I promessi sposi A. Manzoni  Dal 27 gennaio Moby Dick H. Melville Dal 3 febbraio Cime tempestose E. Bronte Dal 10 febbraio L...

#Librinnovando: il futuro dell'editoria

Venerdì 25 presso lo IED di Milano si discuterà del futuro dell’editoria l’evento si chiama #Librinnovando . Quel semplice simbolo ci dà subito la percezione, che questa volta si parlerà di futuro utilizzando gli strumenti dell’innovazione. L’hashtag (parole o frasi precedute dal simbolo cancelletto (#) che ci permettono di seguire una discussione) ci dice che la giornata sarà caratterizzata da uno strettissimo rapporto con twitter. Attraverso il live twitter sarà possibile seguire tutto ciò che accade, direttamente dai protagonisti e, interagire ma, non solo i 140 caratteri verranno in soccorso di chi non potrà esserci fisicamente, è previsto infatti, anche un live streaming. Massiccia la presenza dei blogger così da avere il punto di vista di chi ogni giorno dalle proprie pagine vive il digitale confrontandosi con i lettori e gli appassionati. Ci sono tutti i presupposti per capire dove l’editoria si trova in questo momento e dove andrà. I canali per seguire l’evento: Il s...

"Il barbone e il ragazzo" su cinquecapitoli.it

Cinque capitoli s'ispira al progetto di David Daley . Ogni settimana un racconto suddiviso in cinque capitoli dal lunedì al venerdì. Finora Cinque Capitoli ha pubblicato racconti di Ilaria Giannini, Alessandro Raveggi, Andrea Consonni, Mauro Evangelisti, Claudio Morandini, Thomas Pistoia, Alessandro Raveggi, Gianluca Mercadante, Marco Candida e, Daniele De Serto.  Da lunedì 28 novembre sarà possibile leggere il primo capitolo di un mio racconto “ Il barbone e il ragazzo ” . Il racconto  ha iniziato a insinuarsi nella mia mente, una sera di fine estate. Ero andato a mangiare una pizza con amici e cugini. Decidemmo dopo, di fare due passi sul lungomare, la serata non era ideale per proseguire chiacchierando all’aperto; raffiche di vento improvvise ci sorprendevano da ogni latitudine e, infreddoliti camminavamo lesti. La crisi economica, la precarietà, i problemi che “banalmente” ci accomunavano, furono spazzati via da ciò che vedemmo su di una panchina sotto un lampione ...

Il principe della nebbia di Carlos Ruiz Zafon

Pubblicato nella sua edizione originale nel 1993 è il primo libro di Carlo Ruiz Zafon , la prima edizione italiana è del 2002 , è invece di quest’anno l’edizione Mondadori tradotta da Bruno Arpaia . E’ un libro per “bambini compresi tra i 9 e i 90 anni” come dice l’autore. E' ambientato nel 1943 , anno in cui la famiglia Carver per sfuggire alla violenza della guerra decide di trasferirsi in una piccola località di mare nella casa che era appartenuta ai signori Fleishmann .  Jacob Fleishmann, l’unico figlio, era morto annegato anni addietro. Dietro la casa c’è un giardino abbandonato, immerso nella nebbia. Un giardino di statue, personaggi del circo disposti a formare una stella a sei punte, al centro un’altra statua, un pagliaccio. E' un posto inquietante. Sorvegliava la costa del piccolo paese da 25 anni il guardiano del faro Victor Kray , nonno di Roland che divenne amico dei figli più grandi dei Carver, Max e Alicia, per i due ragazzi quella estate segnerà la fine d...

La seconda mezzanotte di Antonio Scurati

Il 2 novembre scorso ricorreva l’anniversario della morte di Pasolini e, leggendo questo romanzo non ho potuto non ricordare le sue parole, forse perché tutta la sua opera, poesie, saggi, cinema e interventi in tv sono un grande archivio distopico.  “ Uno sviluppo senza progresso è regresso ”  diceva, il Poeta, e in questo romanzo vi è una visione di una società culturalmente regredita.  Siamo nel 2092 dieci anni prima una “Grande onda” ha sommerso gran parte delle terre emerse.  “ La catastrofe era stata un lungo evento che andava compiendosi , ma noi non avevamo avuto occhi per vederla né orecchie per udirla: era stata una catastrofe a rallentatore ”. Il relitto della città di Venezia è stata acquistata dal governo del Nord Italia da un colosso cinese  di telecomunicazioni, informazione ed entertainment controllato da burocrati del partito e l’ha ricostruita facendone un parco divertimenti con al centro dell’attrazione il “ Superdome ” in piazza san Marc...

L'editor

E’ semplice mandare una mail, allegare un file … - Cosa? - Chiunque è stato non aveva nulla da fare.  - Che stai dicendo? - Chiunque è stato quello che aveva da dire non riusciva a dirlo.  Lo lasciai sfogare, non c’era nulla da fare, non mi ascoltava. - Chiunque è stato ha pensato quello che ho da dire lo scrivo: male! - E no, se scrivi, lo devi fare bene, altrimenti lascia stare. Guardarlo in quello stato faceva un po’ ridere, ma non potevo farlo: avrei provocato una reazione abnorme. Si allontanò nell’altra stanza, lo vidi ritornare agitando dal corridoio un malloppo di fogli che scaraventò sul divano. - Leggi! Disse, indicando tremante i fogli sparsi dappertutto gli occhi erano fulmini pronti a saettare. Mi avvicinai al divano, era un manoscritto: “Il barbone e il ragazzo”. - Come si è permesso, scrivere è una cosa seria, ci vuole pazienza, metodo e … La pausa non preannunciava nulla di buono, attendevo con i fogli in mano, già sapendo cosa aspettarmi. - ...

Iniziativa editoriale di Marsilio. Blogger di tutta Italia: a voi la parola!

Marsilio editore ha pubblicato due straordinari romanzi polizieschi, La donna in gabbia di Jussi Adler-Olsen e Blacklands di Belinda Bauer , e per promuoverli ha lanciato l’iniziativa “ Blogger di tutta Italia: a voi la parola! ”  Marsilio invierà l’ebook di uno dei titoli a scelta ai primi 100 blogger che abbiano voglia di leggerli e di recensirli nel proprio blog. Le condizioni per approfittare della proposta è  avere un blog attivo (aperto da almeno un anno e con almeno un post pubblicato a settimana)  impegnarsi, appena ricevuto l’ebook a segnalare sul blog la partecipazione all’iniziativa, e una volta letto il romanzo a dedicargli un post con un commento o giudizio di lettura. Tutti i dettagli dell'iniziativa sul blog Marsilio Scarica qui un'anteprima gratuita di La donna in gabbia Scarica qui un'anteprima gratuita di Blacklands   Io ho scelto Blacklands  uno dei migliori esordi polizieschi britannici degli ultimi anni, l’unica opera prima capace...

Adotta una parola

C’è chi le usa con verbosità, chi con parsimonia, chi, perché le ha ascoltate e le ripete e, chi ne conosce profondamente il significato; sono le parole. Ogni anno tante cadono in disuso sostituite da neologismi, anglicismi …, prima che sia troppo tardi e che vadano perdute per sempre alcuni “eroi” hanno pensato di mobilitarsi in favore della lingua italiana. La Società Dante Alighieri , in accordo con quattro dizionari ( Devoto – Oli ; Garzanti ; il Sabatini Colletti ; lo Zanichelli ) e con il supporto di “ Io Donna ” e “ Corriere.it ” ha lanciato la campagna " Adotta una parola " , il fenomeno è già presente in Spagna dal 21 aprile 2007 con il nome “ Reserva de paraules ” e in Inghilterra se ne occupa l’Oxford English Dictionary con il titolo “ savethewords ”. Per custodire una parola occorre andare qui e poi scegliere la parola da adottare tra quelle proposte dai quattro vocabolari, indicare la motivazione della scelta e la sua citazione preferita, sottoscrivere una di...

Bar sport

Venerdì 21 ottobre esce nelle sale Bar Sport tratto dal romanzo di Stefano Benni , il suo primo libro pubblicato da Arnoldo Mondadori Editore nel 1976 . Il libro mi ha fatto ridere molto, Stefano Benni è uno dei pochi scrittori insieme a Daniel Pennac , che ci riesce, ma non solo questo è uno che riesce a raccontare storie … si ma il film?  … quando finisci di leggere un libro di Benni hai sempre voglia di rileggerlo. Il bar è una realtà italiana straordinaria e, lui è riuscito a descriverla perfettamente: gli arredi; i personaggi; le situazioni … si ma il film? … il libro finisce per forza con l’essere anche un romanzo storico, nel senso che descrive cose che non ci sono più in un bar attuale: il telefono, il flipper per esempio, ma tante situazioni e personaggi c’erano ci sono e forse ci saranno per sempre; la Luisona la decana delle paste, il tecnico da bar il “tennico”; il bimbo del gelato; il Cinno il ragazzo di bar altrimenti detto fattorino; il nonno ed il playboy ...