Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Eventi

Al Premio Tropea i giurati leggono le opere in ebook

Di ebook si parla sempre più. Parlarne aiuta a diffondere l’idea: che usufruire dei libri, leggendoli ovunque senza doversi trasportare l’intera biblioteca, è cosa buona e giusta; che è un’opportunità per gli editori così per i lettori; che fin quando si aggiunge, nel campo culturale, è sempre un bene. Ok, ho detto anche io la mia. La diffusione degli ebook dalla fine dello scorso anno, inizio di questo, ha avuto un’impennata notevole. Sempre più sono le opere che sono distribuite in digitale, merito anche del kindle disponibile dal 1 dicembre sul sito Amazon Italia . Ora gli ebook entraranno a far parte del mondo dei concorsi letterari, infatti, la sesta edizione del Premio città di Tropea “una regione per leggere”, ha riservato la seguente novità: la giuria composta, ciascuno dei Sindaci dei 409 Comuni della Calabria, 25 persone di estrazione diversa a cui si aggiungeranno, di diritto, gli altri 16 soci fondatori dell’ Accademia degli Affaticati per un totale di 450 co...

"Un'idea invasiva" su SettePerUno

Sette autori ogni mese, uno per ogni giorno della settimana, chiamati a raccontare in quattro puntate il proprio sguardo sul contemporaneo, attraverso un testo, delle foto, delle illustrazioni o un video. Ogni mattina un contenuto nuovo. Tutte le mattine, una nuova puntata di una storia. Questo è SettePerUno , nato dalla determinazione di Valentina Aversano e Andrea D’ippolito, rispettivamente appassionati di libri e fotografia. Da oggi su SettePerUno , sarà possibile leggere il primo capitolo di un mio racconto, “ Un’idea invasiva ”.  Ho cercato di scrivere una storia sulla potenza invasiva dell’ idea , su come possa manipolare la nostra mente, farci vedere ciò che non è reale, condizionare le scelte. Se ci sono riuscito, non lo so. Per scoprirlo, leggete il racconto. Il primo capitolo Il secondo capitolo Il terzo capitolo Il quarto capitolo

Gruppo di lettura: La verità del serpente

Dopo l'iniziativa " Blogger di tutta Italia: a voi la parola! ", che Marsilio ha promosso e alla quale ho aderito scrivendone qui e qui , si riparte per una nuova "avventura". Il pretesto è l'ultimo libro di Gianni Farinetti " La verità del serpente ". I requisiti per partecipare al "viaggio" sono semplici: amare i libri e condividerne la passione.  Il gruppo si riunirà nel   blog di Marsilio  a partire dal 1° febbraio , secondo il seguente programma: 1 febbraio – Il male si insinua (lettura fino a pagina 154) 8 febbraio – Un suicidio perfetto (lettura fino a pagina 222) 15 febbraio – La verità del serpente (lettura fino a pagina 294) 22 febbraio – Commiato… con un ospite d’eccezione! (fine del romanzo) Se vuoi saperne di più, qui , ci sono tutte le informazioni. Se vuoi farti un'idea del libro, qui , trovi un' anteprima. Se vuoi sapere come è andata...passa a trovarmi dopo il 22 febbraio.

Il 2011 su twitter in foto e su google

In questo periodo ogni anno si fa il resoconto del passato. Ognuno pensa a quello che ha e a quello che ha perso, ai sogni e a quelli che rimangono da realizzare. Con lo spumante in mano ognuno a mezzanotte del 31 dicembre fa il suo bilancio, a quello collettivo ci pensano i giornali, le tv e internet.  La storia siamo noi cantava De Gregori , oggi la tweetiamo noi, per rileggerla in hashtag c’è questo sito . Per immortalare un attimo non c’è di meglio che una foto, tutte quelle significative dell’anno il POST le ha raccolte per noi qua . Infine, quanto tempo abbiamo trascorso a fare ricerche su google ? Per scoprire gli eventi che hanno avuto la più rapida ascesa tali da divenire tendenza, qui , ci sono i primi dieci. Buon 2012.

I grandi romanzi

Quando i quotidiani o come in questo caso i settimanali, promuovono delle iniziative legate ai libri, interessanti, credo sia utile scriverne. Leggere è un piacere ma, soprattutto in questo periodo può essere un privilegio; i libri costano ma, in edicola, ancora si riesce a risparmiare. A partire da venerdì 25 novembre l'Espresso propone 15 grandi romanzi , capolavori della letteratura mondiale. Il piano dell'opera: Dal 25 novembre Anna Karenina L. Tolstoj Dal 2 dicembre La Certosa di Parma Stendhal Dal 9 dicembre Il ritratto di Dorian Gray Oscar Wilde Dal 16 dicembre Le affinità elettive W. Goethe Dal 23 dicembre Le avventure di Huckleberry Finn M. Twain Dal 30 dicembre Madame Bovary G. Flaubert Dal 6 gennaio Delitto e castigo F. Dostoevskij Dal 13 gennaio Orgoglio e pregiudizio J. Austen Dal 20 gennaio I promessi sposi A. Manzoni  Dal 27 gennaio Moby Dick H. Melville Dal 3 febbraio Cime tempestose E. Bronte Dal 10 febbraio L...

#Librinnovando: il futuro dell'editoria

Venerdì 25 presso lo IED di Milano si discuterà del futuro dell’editoria l’evento si chiama #Librinnovando . Quel semplice simbolo ci dà subito la percezione, che questa volta si parlerà di futuro utilizzando gli strumenti dell’innovazione. L’hashtag (parole o frasi precedute dal simbolo cancelletto (#) che ci permettono di seguire una discussione) ci dice che la giornata sarà caratterizzata da uno strettissimo rapporto con twitter. Attraverso il live twitter sarà possibile seguire tutto ciò che accade, direttamente dai protagonisti e, interagire ma, non solo i 140 caratteri verranno in soccorso di chi non potrà esserci fisicamente, è previsto infatti, anche un live streaming. Massiccia la presenza dei blogger così da avere il punto di vista di chi ogni giorno dalle proprie pagine vive il digitale confrontandosi con i lettori e gli appassionati. Ci sono tutti i presupposti per capire dove l’editoria si trova in questo momento e dove andrà. I canali per seguire l’evento: Il s...

"Il barbone e il ragazzo" su cinquecapitoli.it

Cinque capitoli s'ispira al progetto di David Daley . Ogni settimana un racconto suddiviso in cinque capitoli dal lunedì al venerdì. Finora Cinque Capitoli ha pubblicato racconti di Ilaria Giannini, Alessandro Raveggi, Andrea Consonni, Mauro Evangelisti, Claudio Morandini, Thomas Pistoia, Alessandro Raveggi, Gianluca Mercadante, Marco Candida e, Daniele De Serto.  Da lunedì 28 novembre sarà possibile leggere il primo capitolo di un mio racconto “ Il barbone e il ragazzo ” . Il racconto  ha iniziato a insinuarsi nella mia mente, una sera di fine estate. Ero andato a mangiare una pizza con amici e cugini. Decidemmo dopo, di fare due passi sul lungomare, la serata non era ideale per proseguire chiacchierando all’aperto; raffiche di vento improvvise ci sorprendevano da ogni latitudine e, infreddoliti camminavamo lesti. La crisi economica, la precarietà, i problemi che “banalmente” ci accomunavano, furono spazzati via da ciò che vedemmo su di una panchina sotto un lampione ...

Iniziativa editoriale di Marsilio. Blogger di tutta Italia: a voi la parola!

Marsilio editore ha pubblicato due straordinari romanzi polizieschi, La donna in gabbia di Jussi Adler-Olsen e Blacklands di Belinda Bauer , e per promuoverli ha lanciato l’iniziativa “ Blogger di tutta Italia: a voi la parola! ”  Marsilio invierà l’ebook di uno dei titoli a scelta ai primi 100 blogger che abbiano voglia di leggerli e di recensirli nel proprio blog. Le condizioni per approfittare della proposta è  avere un blog attivo (aperto da almeno un anno e con almeno un post pubblicato a settimana)  impegnarsi, appena ricevuto l’ebook a segnalare sul blog la partecipazione all’iniziativa, e una volta letto il romanzo a dedicargli un post con un commento o giudizio di lettura. Tutti i dettagli dell'iniziativa sul blog Marsilio Scarica qui un'anteprima gratuita di La donna in gabbia Scarica qui un'anteprima gratuita di Blacklands   Io ho scelto Blacklands  uno dei migliori esordi polizieschi britannici degli ultimi anni, l’unica opera prima capace...

Adotta una parola

C’è chi le usa con verbosità, chi con parsimonia, chi, perché le ha ascoltate e le ripete e, chi ne conosce profondamente il significato; sono le parole. Ogni anno tante cadono in disuso sostituite da neologismi, anglicismi …, prima che sia troppo tardi e che vadano perdute per sempre alcuni “eroi” hanno pensato di mobilitarsi in favore della lingua italiana. La Società Dante Alighieri , in accordo con quattro dizionari ( Devoto – Oli ; Garzanti ; il Sabatini Colletti ; lo Zanichelli ) e con il supporto di “ Io Donna ” e “ Corriere.it ” ha lanciato la campagna " Adotta una parola " , il fenomeno è già presente in Spagna dal 21 aprile 2007 con il nome “ Reserva de paraules ” e in Inghilterra se ne occupa l’Oxford English Dictionary con il titolo “ savethewords ”. Per custodire una parola occorre andare qui e poi scegliere la parola da adottare tra quelle proposte dai quattro vocabolari, indicare la motivazione della scelta e la sua citazione preferita, sottoscrivere una di...

Steve Jobs, della vita della morte e dei profeti

E’ morto a 56 anni, Steve Jobs . Perché per un uomo che non è un parente, un vicino di casa, un conoscente, tanti, oggi almeno per un attimo gli dedicano un pensiero?  Non ha che fare con quanti soldi ha accumulato, con la fama, con i prodotti che tanti di noi hanno in casa o in tasca, non credo, non può essere, forse riusciamo a percepire che lui ce l’ha fatta, ha trovato la sua strada e l’ha percorsa con gioia, esprimendosi al meglio. E’ questa l’unica cosa che conta: spesso ci affanniamo a “vivere la vita di un altro” ma ogni essere è un unicum, possiamo conoscere l’intero universo, ma fin quando non ci soffermiamo per esplorare il nostro “io” e non ci impegniamo a mettere in pratica l’esortazione “ conosci te stesso” ci sarà sempre qualcosa che ci manca che, non ci soddisfa. La sfida è con noi stessi, ogni giorno; la “verità”  non è immensa non è lontana non si trova nel passato o nel futuro è qui adesso: fermati, smettila di rincorrere gli altri, ascolta il tuo respir...

Blogfest

Cosa? Blogfest è l’evento che, ogni anno, riunisce le community della rete italiane; blog,  Facebook, Twitter, chat e  forum semplicemente: qualsiasi forma sociale di comunicazione. Tanti gli appuntamenti: conferenze, dibattiti, installazioni, presentazioni, concerti, premiazioni, giochi. Quando? Ogni anno si svolgono due grandi conferenze al quale partecipano – e hanno partecipato – i più noti personaggi della blogosfera e del giornalismo. Dove? Nelle piazze e nei luoghi più affascinanti di Riva del Garda , si susseguono una serie di BarCamp a tema. Le serata evento del sabato sera è dedicata, ogni anno, alla cerimonia di premiazione dei Macchianera Blog Awards : i trofei che premiano i migliori e siti e blog della Rete italiana. A seguire il DJ-Set sotto le stelle con la musica suonata da Fabio De Luca. In basso nel blog sarà possibile assistere in live streaming agli eventi in programma sabato 1 ottobre: dalle ore 12:00 alle ore 13:00 •...

Stephen King sta scrivendo il seguito di Shining!

      " Che fine avrà fatto, Danny? ” Danny è il bambino di Shining . È figlio di Jack Torrance ( Jack Nicholson nel film di Kubrick ). Nel romanzo del 1977 terzo libro pubblicato da King, l’avevamo lasciato appena fuori dall’ Overlook Hotel , l’albergo in cui lui e la sua famiglia si erano trasferiti, e dove Danny si era messo in contatto con alcune presenze che gli avevano rivelato scenari inquietanti; il padre di Danny era stato assalito da una furia omicida. Aveva cercato di uccidere moglie e figlioletto. Ma era stato lui a capitolare, invece, vittima dello scoppio di una caldaia. Il piccolo Danny e la madre si erano salvati fuggendo da quel maledetto albergo e, con quella fuga finivano il romanzo e il film. Giovedì scorso Stephen King ha rivelato durante la presentazione del suo ultimo romanzo, Under the Dome , al Toronto’s Canon Theatre in Canada di lavorare ad un seguito del famoso thriller del 1977, la notizia è stata diffusa dal quotidiano The Toro...

Pordenonelegge.it: festa del libro con gli autori

Il Festival Pordenonelegge.it 2011 è giunto alla dodicesima edizione in programma da mercoledi' a domenica, si svolge a Pordenone una volta l'anno, a settembre.  Quest’anno apre le porte allo sport. Gianfelice figlio dell'indimenticabile Giacinto Facchetti , bandiera dell' Inter e della Nazionale  presentera' domenica alle 21.30 il libro “ Se no che gente saremmo. Giocare, resistere e altre cose imparate da mio padre " edito da Longanesi , insieme al calciatore Marco Materazzi e a Bruno Pizzul . In Friuli e' atteso un altro grande ritorno, quello del mitico Dino Zoff , portiere-simbolo della Juve e della Nazionale ed ex allenatore. Il numero uno dei Mondiali 1982 presentera', venerdi' alle 18, la sua biografia " Tra i legni. I voli taciturni di Dino Zoff " con l'autore e drammaturgo Giuseppe Manfridi e il giornalista Emilio Targia . Saranno cinque giorni di festival con 245 ospiti ,  fra i più attesi Alessandro Baricco , vinci...

Festa del racconto

A chi non è capitato di identificarsi in un personaggio del romanzo che si sta leggendo? Scorrere le parole del libro e immergersi fino a perdersi e ritrovarsi nel tempo e nel luogo descritto? A Carpi dal 29 al 2 ottobre sarà possibile “ Metterci la Faccia ” questo il nome dell’iniziativa,  della “ Festa del racconto ”  -  organizzata dalla Biblioteca multimediale Arturo Loria e Assessorato alle Politiche Culturali di Carpi, in collaborazione con i Comuni di Campogalliano , Novi , Soliera , sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi - che consente a tutti i folli lettori di vestire i panni del protagonista preferito; il momento verrà immortalato da un clic e condiviso sui media previsti dalla manifestazione, facebook, youtube, sito internet e per chi non potrà recarsi materialmente sul posto, può inviare la foto via mail. C’è tempo per far le prove d’abito e trasformarsi in Tom il costruttore o il Priore Philip de “ I Pilastri della Terra ”; i...

Capolavori del Premio Strega

Dopo la collana " Racconti d'autore ", il 6 luglio, Il Sole 24 ore presenterà i " Capolavori dello Strega ", alle ore 18 presso la Biblioteca Angelica a Roma. Interveranno Tullio De Mauro , Gian Arturo Ferrari , Alberto Foschini , Armanda Massarenti , Melania Mazzucco , Stefano Petrocchi e Gianni Vallardi . La collana sarà in edicola da venerdì 8 luglio, si parte con " Il Gattopardo " di Giuseppe Tomasi di Lampedusa - che vinse n el 1959  il Premio Strega e Luchino Visconti nel 1963 ne fece un film - con la prefazione di Gioacchino Lanza Tomasi lontano cugino dello scrittore, al quale resta vicino negli ultimi tre anni della sua vita e dal quale nel 1957 viene adottato . Nelle prossime uscite i romanzi di Sandro Veronesi, Ennio Flaiano, Margaret Mazzantini, Niccolò Ammaniti, Elsa Morante, Umberto Eco, Melania Mazzucco, Bevilacqua, Primo Levi, Magris, Parise. Dunque questa collana è il pretesto per leggere o rileggere " un libro che non ha...

Poeti: parole logore

Ledbury è un paese della contea dell'Herefordshire,  in Inghilterra. Ogni anno si svolge il più grande ed importante festival di poesia, dall'1 al 10 Luglio. I vincitori per l’edizione 2011 sono: Per la categoria adulti C . J Allen , per la categoria dai 12 ai 17 anni Andrew Wynn Owen , sotto gli 11 anni Aimee Huges , rispettivamente con “ The Elizabethans ” , “ Footage of Nureyev ”, “ The Lace Maker ”. L’altro anno è stato chiesto ai poeti di indicare la parola più odiata, quest’anno la parola o espressione che ha perso il significato, alcune delle risposte: Allison McVety e Helen Ivory “ devastato ”, “ devastante ”: ammissibile per vere tragedie, come un lutto o un terremoto o una guerra, ma non per un volo cancellato o un goal mancato commenta McVety. Un moderno clichè usato oltremodo dalle persone le cui vite sono state devastate dal mancato passaggio alla fase successiva di X-Factor, racconta Ivory. Anna Caldwell “ nessuno è mai morto per un cuore spezzato ”...

La Milanesiana

Il Festival, promosso dalla Provincia di Milano, con il sostegno del Comune di Milano, in collaborazione con la Regione Lombardia e organizzato dai I Pomeriggi Musicali / Teatro dal Verme con la collaborazione della Fondazione Corriere della Sera propone 18 serate dedicate alla cultura internazionale, oltre trenta appuntamenti - con 140 ospiti, tra cui premi Nobel , Oscar , Pulitzer , Goncourt - che ruotano intorno al tema affascinante « Bugie e verità ». Il festival inventato e diretto da Elisabetta Sgarbi , editor Bompiani è  iniziato il 26 giugno proseguirà fino al 12 luglio,  ha in cartellone proiezioni, concerti, letture, mostre, ed anche l’Aperitivo con gli Autori delle ore 12 presso la Sala Buzzati , a cura della Fondazione Corriere della Sera. Qui gli ospiti delle serate precedenti affiancati da altri scrittori, giornalisti, scienziati, intellettuali, saranno chiamati a un confronto su temi centrali della vita culturale. Questa edizione inoltre dedicherà gli u...

Da Montale a Pasolini, ecco la voce dei Poeti

Quelli che mi lasciano proprio senza fiato sono i libri che quando li hai finiti di leggere e tutto quel che segue vorresti che l'autore fosse tuo amico per la pelle e poterlo chiamare al telefono tutte le volte che ti gira.  Non sarà proprio così, ma oggi è possibile ascoltare Eugenio Montale , Alda Merini , Pier Paolo Pasolini , Mario Luzi , Pablo Neruda , alcuni dei poeti la cui voce è conservata nell’Archivio fondato nel 2010 dall’Associazione Culturale MultiMedia91.  Si tratta di un vero e proprio Archivio, che raccoglie le voci dei poeti italiani del ‘900 e contemporanei a livello internazionale e prevede due sezioni divise per modalità espressiva: la poesia lineare (lettura dei testi), all’interno della quale sono stati già catalogati 275 poeti e la poesia multimediale (con supporti sonori, video e performativi) con 140 poeti. E invece ascoltabile la voce reale di 98 poeti per la sezione lineare e 134 per quella multimediale.  Oggi, tutto questo patrimonio cult...

Un terremoto culturale in Calabria contro la mafia

Trame. Festival dei libri sulle mafie , è un festival innovativo, promosso dall’ Assessore alla Cultura del comune di Lamezia Terme , retto da Tano Grasso - presidente onorario della FAI Federazione delle associazioni antiracket e antiusura -  è programmato dal 22 al 26 giugno con la collaborazione, dell’ ALA (Associazione Antiracket Lamezia) con il sostegno dell’ AIE Associazione Italiana Editori e sotto gli auspici del Centro per il Libro e la Lettura . Media partner del progetto che seguirà giornalmente gli appuntamenti del festival è Radio 24 , l’ Ordine nazionale dei giornalisti ha contribuito a finanziare la manifestazione offrendo l’accoglienza a settanta giovani del mondo dell’associazionismo ( Libera e ADDIOPIZZO ) provenienti da varie città italiane, la direzione artistica è di Lirio Abbate giornalista dell’ Espresso . Il festival propone ogni giorno, dalle 18 alle 24, numerosi appuntamenti della durata di un’ora circa ciascuno, che si svolgeranno in tre luogh...

Premio speciale Ilaria Alpi a Roberto Saviano

Nato nel 1995 da un'idea dell'associazione culturale Comunità Aperta di Riccione , il Premio è dedicato all'inviata Rai uccisa in Somalia il 20 marzo 1994 insieme all'operatore freelance Miran Hrovatin e da quasi sedici anni rappresenta, a livello nazionale, uno dei più importanti momenti di riflessione e dibattito sul giornalismo d'inchiesta. Domani nella serata conclusiva, saranno consegnati: premio Speciale Ilaria Alpi a Roberto Saviano ; Premio alla Carriera, Bernardo Valli ; Premio Unicredit, Women and Leadership a Agnes Taile Roberto Saviano non potra' andare di persona. Ma ha voluto lanciare un messaggio in nome della verità, e anche della speranza per un Paese migliore, concedendo al Premio Ilaria Alpi una lunga video-intervista che sarà proiettata domani alle 16.30 a Villa Mussolini in occasione dell'ultima giornata della manifestazione dedicata all'inviata Rai uccisa in Somalia nel 1994 insieme a Miran Hrovatin. Afferma lo scrittore :...