Passa ai contenuti principali

Kindle da oggi anche in Italia



Il vostro mal di schiena è peggiorato da quando leggete gli ebook sul vostro pc? Be' forse c'è un rimedio. E' disponibile da qualche ora sul sito Amazon Italia il Kindle Basic: 
  • schermo da 6 pollici ad inchiostro elettronico E Ink;
  • alto 16,6 cm largo 11,4 cm con uno spessore di 0,87 cm. 
  • pesa solo 170 grammi;
  • contiene fino a 1.400 libri

Certo sul mercato c'erano altri ebook reader  ma ho l'impressione che la facilità di utilizzo e sopratutto il prezzo contenuto di questo siano elementi che stuzzicano all'acquisto.

Il prezzo? 99,00 euro.

Se vuoi acquistarlo qui

Se vuoi scegliere gli ebook in italiano qui

Commenti

  1. Sono un felice possessore di Kindle da più di un anno e posso dire senza remore che è stato uno dei migliori acquisti che abbia mai fatto.
    Ora, che si può acquistare anche nel nostro paese, posso solo immaginare di quanto aumenterà la diffusione di questo gioiellino :)
    Un appunto: hai sbagliato a scrivere il prezzo, così sembra che costi 99 centesimi :)

    RispondiElimina
  2. Ahahahahaha e vabbe' che costa poco ma non esageriamo. Mi sono fatto prendere dall'entusiasmo. Ma hai il Kindle basic? L'unica perplessità che mi frena è che non supporta l'epub.

    RispondiElimina
  3. Sì, ho preso la versione senza 3g perché in Italia non sarebbe stata supportata.
    Per il discorso Epub non ho riscontrato troppi problemi: uso Calibre (lo trovi facilmente in rete ed è gratuito) e riesco a convertire quasi tutto con buoni, a volte anche ottimi, risultati.
    L'unico difetto, se di difetto si può parlare, lo riscontri con i pdf: davvero pessimi da visualizzare e se non sono stati costruiti più che bene anche la conversione lascia un pò a desiderare.
    Però merita, è a mio parere il miglior prodotto con un buonissimo equilibrio qualità/prezzo, e il display eink è fra i migliori in circolazione :)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

La strana biblioteca di Haruki Murakami

Questa mattina come è iniziata la giornata, avrei voluto che finisse all’istante, poi penso a un libro - mi rifugio sempre dentro le storie di un libro quando le cose non vanno -, ma quale? Il libro migliore in questi momenti non può essere altro che di Murakami anzi è necessaria la sua scrittura; il giapponese ha la capacità come pochi di alienarti dalla realtà, trasportarti in altri mondi, mondi che si intrecciano. La strana biblioteca, un piccolo racconto del 2005, pubblicato da Einaudi lo scorso anno, ha queste caratteristiche: un bimbo entra in una biblioteca alla ricerca di un libro che gli faccia conoscere come venivano raccolte le tasse nell’Impero Ottomanno, segue un vecchio che dovrebbe portarlo nella sala lettura, perché il libro non può essere dato in prestito ma letto sul posto, percorrono un lungo corridoio e tante biforcazioni, la biblioteca diventa un labirinto e al termine del viaggio, il bambino, incontra l’Uomo-pecora . Il bimbo finisce in una trappola, l’...

Scendo in campo

C 'era una volta nel paese dello stivale, un uomo che in tv, disse: “Scendo in campo.” Tutti i contadini si chiesero cosa c’era di tanto straordinario, ogni mattina prima di andare   a zappare la terra, loro,   al massimo lo dicevano alla propria moglie. Passarono diversi anni da quella bizzarra affermazione, ora attendevano che il “campo” lo sgombrasse.

RABBIA

Pensieri stantii tra  gocce battenti  dentro il cuore desiderio di capire il vero negli occhi libero di fuggire il falso accompagnami ragione tra crepe di bugie squarci di verità nuda sporca primitiva rabbia esplodi